ROMA\ aise\ - Il ministro Giuli ringrazao le autorità canadesi. I tre preziosi oggetti sacri erano stati esportati illecitamente.
Cultura
MONACO\ aise\ - Sarà inaugurata il 3 aprile, alle ore 19, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera la mostra “Va’ Sentiero. Uno sguardo lungo 8.000 km”, che ...
TIRANA\ aise\ - Durante la conferenza del prossimo 25 marzo verrà esplorato come l'architettura possa andare oltre la semplice costruzione di spazi.
ROMA\ aise\ - Anche quest’anno il 21 marzo I Parchi Letterari celebrano la Giornata mondiale della Poesia indetta dall’Unesco e la Giornata internazionale delle Foreste promossa ...
SAN FRANCISCO\ aise\ - L’iniziativa dell’IIC in occasione della Giornata Internazionale della Poesia.
MARSIGLIA\ aise\ - Unico artista italiano nella selezione ufficiale del prestigioso evento internazionale dedicato alle musiche del mondo.
ROMA\ aise\ - Il 18 marzo scorso la Sala Pavilion dell’Istituto Italiano di Cultura a Dublino ha ospitato la tappa irlandese di “Visioni Sarde”.
PARIGI\ aise\ - È stata tradotta e pubblicata nei “Cahiers de l’Hôtel de Galliffet” e verrà presentata martedì 25 marzo, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi la ...
SEOUL\ aise\ - Arriva a Seoul “Essere Leonardo. Un’intervista impossibile” di Massimiliano Finazzer Flory, in scena il 25 marzo alle ore 19:30 presso la Seongsu Art Hall.
BERLINO\ aise\ - In occasione della recente presentazione alla Berlinale 2025 del film Köln75 diretto da Ido Fluk, una serata di pura improvvisazione con sette talentuosi ...
ROMA\ aise\ - L’Instituto Cervantes di Roma dedica la seconda metà del mese di marzo alla letteratura proponendo importanti eventi e incontri.
GORIZIA\ aise\ - Bando per giovani artisti italiani e sloveni. Iscrizioni entro il 6 aprile 2025.
LIPSIA\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, in collaborazione con la Grieg Haus Begegnungsstätte e l’associazione Italiani a Lipsia, ha proposto il 15 marzo scorso ...
TORINO\ aise\ - Quello della cultura è un settore articolato che rappresenta una parte importante dell’economia dei nostri territori, un vero e proprio comparto produttivo oltre ...
BRUXELLES\ aise\ - Gli artisti e i professionisti del cinema e dell’audiovisivo italiano sono stati di recente protagonisti all’Istituto italiano di cultura di Bruxelles con tre ...